Piazza Navona, situata nel cuore pulsante della Città Eterna, rappresenta uno dei più iconici e scenografici spazi urbani del Barocco romano. La sua forma allungata, che ricalca l’antico Stadio di Domiziano, si apre come un palcoscenico incorniciato da eleganti palazzi e impreziosito da tre magnifiche fontane. Fontana dei Quattro Fiumi Fontana dei Al centro della […]
Se a Roma non assaggi un filetto di baccalà fritto ti perdi qualcosa di veramente sublime! La cucina regionale italiana è molto ricca di ricette tradizionali a base di baccalà. Abbiamo ad esempio: il baccalà alla livornese (fritto e cotto nel pomodoro), alla vicentina (che si cucina in diversi modi ed è spesso accompagnato da […]
Già all’epoca dei Greci e dei Romani veniva consumato il cibo di strada, e consisteva in pesce fritto venduto da ambulanti durante le feste civiche. Esso è ancora oggi una specialità romana, basti pensare al filetto di baccalà. I romani non friggevano solo in olio, ma anche in altri liquidi come olio e vino, acqua, […]